Al via "I Ragazzi del Bambino Gesù" – su Raitre dal 19 febbraio il documentario ideato da Simona Ercolani

(@IRagazzidelBG) INSIEME PER VINCERE LA PAURA (Daria Bignardi, Direttore di Rai3), COMUNICANDO LA FIDUCIA NEL NOSTRO TEMPO (Mariella Enoc, Presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù) IN PUNTA DI PIEDI VERSO LA SPERANZA (Simona Ercolani, Ceo di Stand by me e produttore creativo.) Roberto, Klizia, Annachiara, Flavio, Giulia, Caterina, Sabrina, Simone, Alessia e Sara. Sono i piccoli… Read More Al via "I Ragazzi del Bambino Gesù" – su Raitre dal 19 febbraio il documentario ideato da Simona Ercolani

Da giov. 17 aprile all'Accento Teatro “La Paura” e “Il Sogno(ma forse no)”. Pirandello e l’eterna violenza dell’uomo sulla donna

Due atti unici di Luigi Pirandello, tra i meno rappresentati ma di straordinaria attualità, vengono messi in scena dal 17 aprile sino al 4 maggio al Teatro Accento con la regia di Marco Grossi. “La paura” e “Il sogno (ma forse no),”, scritti nel 1927, raccontano l’uomo come, vero o potenziale, carnefice dei sentimenti e… Read More Da giov. 17 aprile all'Accento Teatro “La Paura” e “Il Sogno(ma forse no)”. Pirandello e l’eterna violenza dell’uomo sulla donna

Da giov. 17 aprile all’Accento Teatro “La Paura” e “Il Sogno(ma forse no)”. Pirandello e l’eterna violenza dell’uomo sulla donna

Due atti unici di Luigi Pirandello, tra i meno rappresentati ma di straordinaria attualità, vengono messi in scena dal 17 aprile sino al 4 maggio al Teatro Accento con la regia di Marco Grossi. “La paura” e “Il sogno (ma forse no),”, scritti nel 1927, raccontano l’uomo come, vero o potenziale, carnefice dei sentimenti e… Read More Da giov. 17 aprile all’Accento Teatro “La Paura” e “Il Sogno(ma forse no)”. Pirandello e l’eterna violenza dell’uomo sulla donna