Dopo il singolo Tutto quello che hai, è uscito su tutti i digital store SUDOKU, primo album del cantautore toscano.
È la seconda produzione dell’etichetta Non è mica Dischi.
Dopo il singolo “Tutto quello che hai”, è uscito su tutti i digital store SUDOKU, il primo album del cantautore Luca Guidi, seconda produzione di Non è mica Dischi, etichetta nata dal concorso “Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore”, col supporto di Noteum Srls.
Il primo album di Luca Guidi è la fotografia di un periodo a cavallo tra il prima e il dopo la fine di una relazione. “Sudoku” salta nel tempo e nello spazio, osservando gli inizi del disamore e i piccoli particolari che scaturiscono nel distacco emotivo. Alla stregua di gironi danteschi, le 10 tracce di “Sudoku” raccontano il tentativo di risolvere l’incapacità di farsi del bene come se fosse un enigma logico, matematico, con la soluzione che arriva solo all’ultima pagina. Un tentativo destinato a fallire, che però permette di compiere un viaggio all’interno dei vari stadi di quel piccolo “inferno” che si può annidare nella quotidianità della coppia.
Cantautore e chitarrista, Luca Guidi avvia la sua carriera con il gruppo blues Betta Blues Society, pubblicando il disco omonimo e vincendo il Samedam Blues Contest in Svizzera. Successivamente entra a far parte dell’orchestra di ukulele Sinfonico Honolulu, che insieme a Mauro Ermanno Giovanardi pubblica “Maledetto colui che è solo”, album vincitore della Targa Tenco 2013 come miglior disco di cover. Da questo incontro nasce una collaborazione con l’ex leader dei La Crus che porterà all’inserimento di due brani scritti da Guidi, “Più notte di così” e “Nel centro di Milano”, nel disco “Il Mio Stile”, vincitore della Targa Tenco 2016 come album dell’anno. Nel 2017 pubblica insieme a un altro cantautore livornese, Luca Carotenuto, il disco di inediti “L’Epoca D’Oro”. Insieme a Novi, Giulia Pratelli e Gio Mannucci porta in giro uno spettacolo dedicato a Lucio Dalla intitolato “Come è profondo il mare”. “Sudoku” è il suo album d’esordio.