Musica/Covid-19 | un inedito e 4 milioni di click per aiutare gli ospedali

GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INIZIATIVA DI MATTEO MARKUS BOK E DEI CREATOR ITALIANI PER LA LOTTA AL COVID-19

Un video racconta un’altra faccia della lotta al Covid-19. Quella combattuta a colpi di social, coreografie, lip-sync e flash mob dai giovani italiani che, come nel caso del brano inedito del cantante, danno un importante contributo alle realtà impegnate nella battaglia contro il virus.

Oltre 32mila europer la campagna #VinciamoNoi suCharityStars, raccoltiin due settimane dal lancio del brano inedito Non ci avrai e dalla call to action di Matteo Markus Bok e degli altri Creator italiani; quasi 4 milioni di visualizzazioni per gli hashtag #Nonciavrai e #Cvd19nonciavraisu TikTok; oltre 35mila visualizzazioni del video sul canale YouTube di Matteo Markus Bok e numerosi flash mob sui balconiorganizzati in tutta Italia dalla Bok Gang.



Questi i numeri generati dall’iniziativa immaginata dal cantante Matteo Markus Bok con il contributo di Luciano Spinelli, Rosalba, Sespo, Kessy e Mely, Ludovica Olgiati, Elena Sofia Picone, Emma Del Toro, Paky, Tel J, Caterina Cantoni, Noa Planas, Matteo Andreini e Jessica Brugali, per sostenere la lotta contro il Covid-19.

Con la somma raccolta negli ultimi giorni, anche grazie a questa iniziativa e all’impegno spontaneo di tanti fan, genitori, personaggi e realtà che con il proprio personale contributo hanno supportato il progetto su CharityStars, la campagna #VinciamoNoi ha superato quota 52mila euro per sostenere l’Ospedale Sacco di Milano, l’Ospedale San Matteo di Pavia, l’Ospedale Spallanzani di Romae la Croce Rossa Italiana.

Per ringraziare i tanti giovani italiani protagonisti di quest’iniziativa è stato prodotto un video che racconta il loro impegno. Un video che racconta come anche lontani ci si possa sentire comunque vicini e come uniti si possa fare veramente la differenza. Solo insieme si vince e si può cercare di trasformare una circostanza drammatica in un’importante lezione di vita.

A seguito dell’efficacia dell’iniziativa in Italia, il brano è stato richiesto anche spagnolo e in inglese per attivare una raccolta fondi parallela su CharityStars in favore del mondo latino, coinvolgendo creator, influencer e teen idol locali.