Esce il videoclip di Torneremo a scuola, il nuovo singolo di Giuseppe Anastasi, online sul canale Yotube di Giuro Music. Giuseppe parla del brano – in tutti digital stores dal 19 marzo (ed. Warner Chappell / Giuro distr. Believe digital)- come di un brano figlio di questa epoca e ispirato dall’insegnamento che i più piccoli ci stanno dando.
“ Torneremo a scuola è un pezzo corale in tutti i sensi. C’è un bellissimo coro di bambini che mi accompagna nei ritornelli, ed è stato scritto in “coro”, insieme agli amici e colleghi Giulia Ananìa, Morgana Giovannetti e Daniele Coro, penne sempre sensibili alle tematiche sociali”
La scuola ha un’importanza fondamentale nella crescita e nella socialità, tante volte si ha l’impressione che noi adulti dovremmo tornare a scuola a lezioni di vita, di rispetto, di uguaglianza.
“Torneremo a scuola” vuole essere un segno di gratitudine verso i bambini, un messaggio di speranza, per loro prima di tutto, perché possano al più presto tornare a fare la loro vita, e per i “grandi”, sperando che ascoltandola si ricordino di quanto è bello essere bambini. Infine la canzone vuole anche essere un omaggio al mondo della scuola; a tutti gli insegnanti, gli assistenti, i dirigenti. Persone che hanno scelto un mestiere importante e pieno di responsabilità; e che a nostro avviso non sono forse abbastanza ringraziati dal nostro paese.
Il videoclip, emozionante e suggestivo, girato in parte nel teatro del C.E.T. di Mogol e presso la Marymount International School Rome, vede la partecipazione di bambini e studenti, contrapponendo la solitudine dell’isolamento, al sogno e bisogno di tornare a scuola. Il Teatro dei burattini rappresenta l’immobilismo che il settore dello spettacolo sta vivendo.
La regia è di G.Moschetti, P.Silvestri, G.Anastasi.