(@giobbetweets) (@premioseledoro)
Il grande comico a Santomenna (Sa) giovedì 13 agosto, il jazz di Chiara Civello martedì 11 agosto a Valva (Sa) e l’arte napoletana di Federico Salvatore mercoledì 12 agosto invece a Senerchia (Sa)
Giobbe Covatta nel palcoscenico d’autore del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
Giobbe Covatta tra i grandi nomi per Palcoscenici d’Autore, la sezione di musica e teatro della 31^ edizione del Premio Sele D’Oro Mezzogiorno, e con lui il jazz di Chiara Civello e l’arte napoletana di Federico Salvatore.
Martedì 11 agosto a Valva (Sa) alle 18,30 la voce narrante di Gianmaurizio Foderaro, giornalista radio Rai, condurrà il visitatore alla scoperta di Villa d’Ayala, un meraviglioso esempio di arte e architettura a cielo aperto nel cuore della Valle delSele. Alle 21.30, ad animare la serata, il jazz di Chiara Civello e a seguire un appuntamento per il palato: la degustazione delle taratelle, la tipica pasta all’uovo allungata di Valva.
Mercoledì 12 agosto, invece, a Senerchia (Sa) sempre alle ore 18.30 Gianmaurizio Foderaro ci condurrà alla scoperta del borgo cittadino e sul palcoscenico sarà protagonista l’arte napoletana di Federico Salvatore. Per concludere la serata il sapore e i profumi degli spaghetti alla Sangiuanniello.
A Santomenna (Sa), giovedì 1 class=”ox-dea2681ae0-MsoNormal” s3 agosto il grande Giobbe Covatta stupirà con la sopraffina comicità l’appassionato pubblico del Sele d’Oro 2015. Alla fine i ristoranti del borgo proporranno per l’occasione nel menù la tipica ricetta dei cavatelli al sesimero.
Il genius loci del luogo è da scovare nel borgo antico, di origini bizantine, che custodisce il Museo del Sacro: visita guidata alle 18.30.
Premio Sele D’Oro Mezzogiorno, il riconoscimento nato a Oliveto Citra, in provincia di Salerno, a seguito del tragico terremoto in Irpinia del 1980, mira a valorizzare i percorsi di sviluppo e di rinascita, appuntamenti dedicati alla cultura, alla musica, al teatro.
L’evento ”Sele d’Oro… NUTRIMENTI. Cibo, cultura, tradizioni ” è realizzato con il co-finanziamento dalla Regione Campania – Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali con risorse del PAC – Piano di Azione e Coesione “Piano strategico per il turismo – Programma di eventi promozionali”. E gode del patrocinio di: RADIO RAI, Padiglione Italia – Expo Milano 2015, Provincia di Salerno, Fondazione con il Sud, Fondazione Mezzogiorno Europa, Giffoni Experience, AISM – Associazione Italiana Sviluppo Marketing, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Comunità Montana del Tanagro Alto e Medio Sele.
Per informazioni mandare una mail a segreteria@seledoro.eu o visitare il sito www.seledoro.eu