I vincitori del Premio Carlo Bixio e della Targa SIAE Idea d'Autore

Schermata 2017-10-23 alle 13.36.03

Consegnati i premi ai vincitori del Premio Carlo Bixio 2017 in occasione della serata finale del MIA, Mercato Internazionale Audiovisivo.

RTI, che in questa sesta edizione ha messo in palio il premio, ha deciso di articolare in due categorie il bando: migliore sceneggiatura e miglior concept di serie.
“77” e  “Dante” si aggiudicano la VI edizione

La Giuria del Premio, presieduta da Gabriella Campennì Bixio, e composta da Francesca Galiani per RTI, Leonardo Ferrara per Rai e da Ivan Cotroneo, Graziano Diana e Francesco Vicario ha emesso il proprio verdetto assegnando il Premio Carlo Bixio per la migliore sceneggiatura a   “77” di Giuseppe Checchia e Elia Gonella “Per l’audacia del concept e per il suo brillante svolgimento nella puntata pilota, che mostra come – grazie al talento degli autori – il passato italiano recente e meno recente, quello del 1977 e quello del 1997, possano incrociarsi e vivere in un racconto che offre chiavi di comprensione per il nostro presente. 77 è un progetto solido e insieme innovativo, che affronta gli anni di piombo e le trasformazioni politiche e sociali successive con un tono di racconto inedito, una ricchezza di dettagli scrupolosa, e una totale immersione nell’epoca, qualità tanto più sorprendenti data la giovane età dei suoi autori”.

Il Premio Carlo Bixio per il miglior concept di serie è stato vinto da “Dante” di Angelica Farinelli, Lorenzo Righi e Gregorio Scorsetti con la seguente motivazione “Per la stimolante sapienza del suo assunto, che riesce a coniugare lo charme internazionale e senza tempo del “brand” italiano per eccellenza, l’universo dantesco della “Divina Commedia”, con i dettami “action” di un poliziesco contemporaneo, in una duplice “discesa all’Inferno”.

Ai vincitori rispettivamente diecimila e cinquemila euro a fronte di un contratto con il broadcaster.

La Società Italiana degli Autori ed Editori, che dal 2013 sostiene l’iniziativa, premia con tremila euro e la targa SIAEIdea d’Autore   “Vera sul treno” di Isabella Cirillo “Per la sensibilità con cui viene esplorata, nei toni dolci-amari della ‘commedia italiana’ la bizzarra svolta professionale della giovane protagonista che da aspirante reporter si ritrova controllore su un treno, alle prese con  personaggi della più svariata umanità, in una continua commistione di generi e di situazioni”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...